Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Passi avanti per il trattamento del Parkinson con cellule staminali

Passi avanti per il trattamento del Parkinson con cellule staminali

11.11.2014

1 min di lettura

È quanto emerge da una ricerca coordinata dalla senatrice a vita Elena Cattaneo, dell’Università degli Studi di Milano, e condotta da un team di ricercatori della Lund University (Svezia): le cellule staminali potrebbero davvero contrastare una malattia ad oggi difficile da combattere, il Parkinson.

È quanto emerge da una ricerca coordinata dalla senatrice a vita Elena Cattaneo, dell’Università degli Studi di Milano, e condotta da un team di ricercatori della Lund University (Svezia): le cellule staminali potrebbero davvero contrastare una malattia ad oggi difficile da combattere, il Parkinson. Lo studio dei ricercatori della Lund University, ha dimostrato come sia possibile che i neuroni dopaminergici ottenuti da cellule staminali siano in grado di ripristinare la capacità motoria in modelli murini di morbo di Parkinson, una patologia causata, in parte, dalla morte dei neuroni produttori di dopamina. I risultati di questa ricerca, pubblicata sulla rivista Stem Cell, rappresentano un enorme passo in avanti per il trattamento del Parkinson, le cui terapie, oltre ad essere esigue, si rivelano spesso inefficaci sul lungo termine.

FONTE: Aduc Salute

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche