L’uso del sangue cordonale nella terapia per la paralisi cerebrale infantile non è una novità: da anni parliamo di realtà come la Duke University, che studiano come sfruttare le proprietà delle staminali per regalare un po’ di indipendenza in più a tanti bambini. Purtroppo, fare un punto può essere difficile, […]
Un investimento che ha pagato Le staminali cordonali della piccola Amparo cambiano la vita del fratellone Juanito, affetto da Sindrome di West da quando aveva sei mesi I genitori di Juanito hanno deciso di scommettere sulla scienza, conservando le cellule staminali della secondogenita. Una scommessa che ha ripagato: dopo il […]
Il diritto di piangere Julianne McGowan è stata la prima persona al mondo a ricevere una nuova terapia cellulare contro la debilitante sindrome di Sjögren Questa malattia autoimmune provoca il malfunzionamento delle ghiandole produttrici di umidità. Ciò significa niente saliva, niente sudore e niente lacrime. Le cellule staminali potrebbero risolvere […]
In aiuto dei più piccoli tra i piccoli Avere più neonati sani: il semplice, enorme obiettivo del progetto PREMSTEM, finanziato dall’UE e condotto in tutto il mondo Nonostante il tasso di sopravvivenza sia molto aumentano negli ultimi anni, i prematuri gravi rimangono soggetti a danni neurologici che si porteranno dietro […]
Non solo conservazione: FamiCord Group finanzia uno studio per usare le staminali del cordone nel trattamento di autismo e paralisi cerebrale La paralisi cerebrale colpisce 2 nascituri ogni 1.000, mentre l’autismo interessa circa 1 bambino su 54. Ad oggi, non esistono cure per le conseguenze più gravi di queste condizioni. […]