Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci

Le cellule staminali

Cosa sono le cellule staminali

Le cellule staminali sono cellule “madri”, di cui non è ancora definita la funzione all’interno dell’organismo. Queste rimangono immature, finché non interviene uno stimolo che le induce a differenziarsi in cellule specializzate per adempiere a una specifica funzione (diventare organi o tessuti).

Le cellule staminali sono cellule che hanno il potenziale di svilupparsi in molti dei tipi cellulari del corpo, sia durante i primi mesi di vita dell’individuo sia durante la crescita. In aggiunta, durante tutta la vita dell’essere umano o animale, all’interno di molti tessuti fungono da sistema riparatore interno, con la capacità di replicarsi illimitatamente per rimpiazzare altre cellule danneggiate o morte. Quando una cellula staminale si divide, ciascuna nuova cellula originata da essa ha il potenziale sia di rimanere una cellula staminale progenitrice, sia di specializzarsi in qualsiasi altro tipo di cellula con una funzione specifica, come ad esempio una cellula muscolare, del sangue o del sistema nervoso.

Icon

“Le cellule staminali sono cellule primitive non ancora dotate di specializzazione, ma capaci di trasformarsi in diversi tipi di cellule del corpo, con funzioni speciali.”

Prof. Olle Lindvall, neurologo e candidato premio Nobel

Le staminali sono cellule speciali capaci di riprodurre se stesse:

6657f0e3016742f92c73be2bfab77271

Rimanendo identiche (autoriproduzione)

036a32d995043b63ea6cbbbdbc82b20f

Generando cellule diverse (specializzazione)

Esempi di specializzazione delle cellule staminali:

  • bcd5630e00fa59d6e0c67858b08256bc
  • 113228de0b94dcbfee8feb0e7929f48e
  • 66b92956ff5717c91801cef38db29c50
  • 1

    Nel 1978 si scopre la presenza di cellule staminali nel cordone ombelicale.

  • 2

    Nel 1981 per la prima volta le staminali sono isolate in un embrione animale.

  • 3

    Nel 1998 James Thomson, Università di Madison Wisconsin, scopre la prima linea di cellule staminali embrionali umane. Si trattava di cellule indifferenziate capaci di dare origine a 210 tipi di cellule diverse. La rivista Science nel 1999 l’ha definita la scoperta dell’anno.

  • 4

    Nel 2007 Premio Nobel per la fisiologia e la medicina a Capecchi, Evans e Smithies per aver utilizzato le staminali per creare modelli di studio di alcune gravi patologie.

  • 5

    Nel 2009 il Ministero della Salute Italiano riconosce l’utilità clinica delle staminali del cordone ombelicale e indica oltre ottanta patologie trattabili con queste cellule.

Rectangle 21

Sai cosa sono le cellule staminali del cordone ombelicale?

Conosci le loro potenzialità terapeutiche? Sai come conservarle? Le risposte a tutte le tue domande sono in 3 video gratuiti. Guardali subito.