Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci

Conservazione del tessuto cordonale

I servizi Sorgente per la conservazione delle cellule staminali

Un’offerta completa per conservare in sicurezza le staminali cordonali

Sorgente ti offre la possibilità di scegliere con la massima libertà i servizi di conservazione delle cellule staminali più adatti alle tue esigenze, scegliendo tra diverse opzioni.

Configura un pacchetto e risparmia

Servizio Base

servizio-base
  • Kit di raccolta e pratiche amministrative
  • Operazioni di laboratorio
  • Crioconservazione per 20 anni e restituzione
  • Garanzia della conservazione
  • 1

    Aggiungi servizi e usufruisci di sconti “pacchetto”

    servizio-base-small-1

    Screening Neonatale

    servizio-base-small-2

    Tipizzazione HLA

    servizio-base-small-3

    Opzione Terapia

    * Se scegli Screening e Tipizzazione risparmi 180 €

  • 2

    Conservazione del tessuto cordonale

    Puoi abbinare la conservazione del tessuto cordonale a ogni pacchetto

  • 3

    Estendi la durata della crioconservazione*

    hourglass-25

    hourglass-30

    hourglass-40

    hourglass-50

    * Se aumenti la durata risparmi fino a 514 €

    *Ad oggi trapianti di staminali sono stati effettuati con campioni conservati fino a 16 anni. Studi di laboratorio dimostrano che le staminali possono essere conservate ben oltre, ovvero fino a 24 anni. Scegliere un periodo di conservazione superiore a 25 anni significa confidare nelle future opportunità della ricerca scientifica.

  • 4

    Decidi come pagare

    Frame 355

    Unica soluzione

    Frame 354

    36 mesi a partire da 77.00€/mese

    Frame 353

    Scopri le modalità di pagamento

Kit di raccolta e pratiche amministrative

Kit di raccolta

Assistenza domiciliare (se richiesta)

Recapito Kit presso vostra abitazione

Trasporto del Kit presso i nostri laboratori di crioconservazione con sede a Varsavia

Assegnazione di un tutor dedicato per la procedura amministrativa

Operazioni di laboratorio

Ricezione del campione (verifica temperatura, preparazione, …)

Test di sterilità

Test ematologici (gruppo sanguigno, conteggio cellule nucleate, …)

Processing e criocongelamento nel rispetto degli standard, AABB, GMP, ISO 9001:2000

Test infettivologici

Crioconservazione e restituzione

In caso di richiamo del campione in Italia per utilizzo terapeutico la procedura per l’importazione dovrà essere autorizzata dal Ministero della Salute. Sorgente ha richiesto a uno studio legale un parere sul rientro in Italia dei campioni di sangue cordonale conservati presso i nostri laboratori da cui si evince che “non vi è motivo di dubitare che il campione possa rientrare in Italia ed essere ivi impiegato per fini terapeutici” (clicca qui per scaricare il documento integrale)

Conservazione in banca del campione a -196° per 20 anni e oltre *

Informativa periodica di aggiornamento sull’impiego delle cellule staminali per finalità mediche

In caso di necessità preparazione e invio ovunque nel mondo del campione presso un luogo di cura designato dalla famiglia

Garanzia conservazione

Il container di crio-conservazione del vostro campione è protetto contro il fallimento della biobanca, il che rende la conservazione garantita

*In caso di rinnovo del contratto da parte di vostro/a figlio/a allo scadere del ventesimo anno o di scelta del servizio aggiuntivo per 25 anni o più

Icon

Per informazioni sui prezzi del servizio, visita la sezione “Costi/Adesione” di questo sito oppure contattaci al nostro Centro assistenza clienti

Il servizio di conservazione del tessuto cordonale

Sorgente offre l’opportunità di conservare il tessuto del cordone ombelicale e si impegna attivamente, attraverso la sua biobanca, nella ricerca sulle cellule staminali del tessuto.

Queste cellule hanno la capacità di dividersi e differenziarsi molto rapidamente dando origine a più tessuti del corpo: muscoli, pelle, ossa, cartilagine, nervi e grasso. Hanno anche un enorme potenziale in medicina rigenerativa per il trattamento di diverse malattie, ad esempio cardiache, muscolari e nervose.

Le cellule staminali mesenchimali, infatti, si sono dimostrate già oggi in grado di ridurre l’infiammazione e le reazioni autoimmuni oltre a promuovere la riparazione di lesioni muscolari e ossee.

Esistono diversi studi clinici a livello internazionale che utilizzano le cellule staminali mesenchimali del tessuto del cordone ombelicale per:

Icon

malattie autoimmuni;

Icon

malattie neurologiche e lesioni del midollo spinale;

Icon

lesioni scheletriche;

Icon

guarigione delle ferite;

Icon

malattie del cuore e vascolari;

Icon

complicazioni dovute ai trapianti.

Icon

malattie gastrointestinali;

Scegliere di conservare sia il sangue del cordone ombelicale sia il tessuto cordonale significa avere a disposizione:

Icon

più cellule staminali;

Icon

più opzioni di trattamento;

Icon

un maggior potenziale terapeutico.

Come si raccoglie il tessuto cordonale

Dopo aver raccolto il sangue del cordone ombelicale, gli operatori sanitari disinfetteranno il cordone. Successivamente ne taglieranno una porzione di lunghezza minima di 10 cm e la collocheranno in un apposito contenitore con soluzione salina. Il campione così raccolto verrà inviato assieme al sangue del cordone alla biobanca.

Vedi le fonti:

  • Fonti
Rectangle 21

Sai cosa sono le cellule staminali del cordone ombelicale?

Conosci le loro potenzialità terapeutiche? Sai come conservarle? Le risposte a tutte le tue domande sono in 3 video gratuiti. Guardali subito.