Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Trapianto autologo di sangue del cordone ombelicale per trattare l’autismo

Trapianto autologo di sangue del cordone ombelicale per trattare l’autismo

09.05.2017

2 min di lettura

Nonostante i progressi della diagnosi precoce e delle terapie comportamentali, vi è la necessità di sviluppare nuovi e più efficaci trattamenti per i bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD).

In uno studio clinico di fase 1, condotto da un gruppo di ricercatori della Duke University (USA), è stato valutato se una terapia basata sul trapianto autologo di sangue del cordone ombelicale sia in grado di alleviare i sintomi dell’ASD modulando i processi infiammatori a carico del cervello.

25 bambini affetti da ASD, con età media di 4.6 anni, sono stati sottoposti ad infusione singola intravenosa di sangue cordonale autologo. I bambini sono stati valutati dal punto di vista comportamentale e funzionale sia immediatamente prima dell’infusione sia a distanza di 6 e 12 mesi dal trapianto.

A seguito del trattamento sono stati osservati miglioramenti significativi sia dal punto di vista comportamentale, in termini di socializzazione, capacità comunicativa e comportamento adattivo sia dal punto di vista clinico, rilevati grazie all’esecuzione di test quali CGI-S, CGI-I e tracciamento del movimento oculare.

È interessante sottolineare che i miglioramenti comportamentali sono stati osservati durante i primi 6 mesi dall’infusione di sangue cordonale autologo e si sono mantenuti sino all’ultimo controllo, ovvero al 12esimo mese di follow-up. Come riportato dagli Autori, i risultati di questo studio forniscono la base per future ricerche per determinare l’efficacia dell’infusione di sangue cordonale in bambini affetti da autismo.

Fonte: Stem Cells Translational Medicine Aprile 2017

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche