Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
A Brescia identificata una proteina utile per il trattamento di Alzheimer e Parkinson

A Brescia identificata una proteina utile per il trattamento di Alzheimer e Parkinson

08.07.2014

1 min di lettura

È una scoperta italiana quella che getta le basi per nuove speranze di trattamento di due patologie neurodegenerative, come Alzheimer e Parkinson: lo studio, eseguito con la collaborazione tra le Università spagnole di Valencia e Oviedo e l’Università degli Studi di Brescia e pubblicato su Nature Cell Biology, rappresenta un passo in avanti per la ricerca sulle malattie neurodegenerative.
In questa ricerca è stata infatti identificata una proteina chiave del meccanismo biologico che si verifica per il ricambio dei neuroni i quali vengono originati dalle cellule staminali neurali: lo studio è stato condotto  sui topi ed ha dimostrato la capacità della proteina (MT5-MMP), di tagliare N-caderina, e di rendere autonoma la cellule staminali dal controllo delle cellule della nicchia. 
La scoperta getta le basi per nuove riflessioni nel campo medico: grazie ai risultati di queste ricerche, si potrebbero attivare strategie specifiche nel campo della medicina rigenerativa. È quello che sperano i malati di Alzheimer e Parkinson.
Fonte: quibrescia.it

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche