Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Cellule staminali ematopoietiche: come combattono le infezioni?

Cellule staminali ematopoietiche: come combattono le infezioni?

16.08.2017

2 min di lettura

I ricercatori dell’Università di Zurigo hanno mostrato in che modo le cellule staminali ematopoietiche reagiscono alle infezioni. Una volta individuati gli agenti infettivi, le cellule cominciano a dividersi senza lo stimolo di fattori di crescita. La produzione diretta di cellule di[...]

I ricercatori dell’Università di Zurigo hanno mostrato in che modo le cellule staminali ematopoietiche reagiscono alle infezioni. Una volta individuati gli agenti infettivi, le cellule cominciano a dividersi senza lo stimolo di fattori di crescita. La produzione diretta di cellule difensive, però, danneggia le cellule ematopoietiche stesse. Se prolungata nel tempo potrebbe quindi svilupparsi in patologie.

Il corpo reagisce alle infezioni producendo un surplus di globuli bianchi, funzione svolta dalle cellule staminali ematopoietiche. Queste cellule si rinnovano lungo tutto l’arco della vita e producono tutte le cellule del sangue. I ricercatori svizzeri hanno quindi analizzato in che modo funzionano e reagiscono agli stimoli esterni.

Sulla superficie delle cellule staminali ematopoietiche c’è un recettore chiamato TLR4, responsabile per l’individuazione di alcune infezioni. Il recettore individua alcune strutture comuni solo negli agenti infettivi. In caso di bisogno, le cellule staminali si attivano e si dividono per produrre nuovi globuli bianchi.

La scoperta smentisce la teoria secondo cui le nicchie del midollo osseo proteggerebbero le staminali da qualsiasi impulso ambientale. Spiega inoltre il collegamento tra numero di infezioni e tasso di malattie legate alle cellule staminali ematopoietiche. Sul lungo periodo, infatti, il processo di divisione danneggia le cellule. Più le staminali ematopoietiche reagiscono alle infezioni, più si dividono e più si deteriorano.

Fonte: uzh.ch/en

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche