Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Cellule staminali ematopoietiche negli embrioni

Cellule staminali ematopoietiche negli embrioni

24.09.2020

1 min di lettura

Sono state scoperte, negli embrioni umani, cellule staminali superpotenti, con una capacità di moltiplicarsi e una robustezza da 200 a 500 volte superiore rispetto a quelle prelevate dal cordone ombelicale. La scoperta, pubblicata sulla rivista Stem Cell Reports dal gruppo dell’Università scozzese di Edimburgo, coordinato da Andrejs Ivanovs e Alexander Medvinsky, potrebbe diventare in futuro uno strumento importante per la medicina rigenerativa.

Le cosiddette staminali emopoietiche – Si tratta, come hanno spiegato gli autori dello studio, di staminali che formano le cellule del sangue e del sistema immunitario, le cosiddette staminali emopoietiche con importanti applicazioni nel trattamento di leucemie e malattie del sistema immunitario. Gli autori hanno trapiantato queste cellule embrionali in topi di laboratorio e hanno osservato una loro inattesa capacità di espansione.

Sarà importante adesso, hanno concluso gli esperti, capire quali sono i meccanismi molecolari che conferiscono a queste cellule i loro superpoteri.

Fonte: Stem Cell Reports

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche