Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Cellule staminali nel trattamento delle ustioni

Cellule staminali nel trattamento delle ustioni

08.07.2016

2 min di lettura

Un gruppo di ricercatori della University of Texas Medical Branch ha scoperto un modo per potenziare il trattamento delle ustioni più gravi. Le ustioni provocano la morte delle cellule muscolari, ma stimolano anche le proprietà rigenerative di alcune cellule staminali specifiche. Si mi[...]

Un gruppo di ricercatori della University of Texas Medical Branch ha scoperto un modo per potenziare il trattamento delle ustioni più gravi. Le ustioni provocano la morte delle cellule muscolari, ma stimolano anche le proprietà rigenerative di alcune cellule staminali specifiche. Si mira quindi a trovare nuovi metodi per sfruttare queste proprietà in ambito medico.
Le cellule satellite sono cellule staminali che si trovano nei muscoli scheletrici.

I ricercatori hanno analizzato i tessuti di 12 pazienti con gravi ustioni e quelli di 12 soggetti sani. Hanno usato tecniche immunoistochimiche per analizzare e comparare il contenuto delle cellule satellite, la loro attivazione, la loro morte e la rigenerazione delle fibre muscolari. Nei pazienti ustionati le cellule ricevono segnali misti, uno dei quali induce la morte delle cellule, mentre un altro stimola la rigenerazione muscolare. È infatti presente un alto livello di K167, un marker proteico responsabile di quest’ultimo processo.

La scoperta può aiutare a trovare un modo per stimolare la rigenerazione della massa muscolare, specie a seguito di ustioni molto gravi. Gli studi futuri si concentreranno sulle terapie che servono a impedire la morte delle cellule satellite, promuovendone invece l’attività. Ciò potrebbe aiutare il recupero dei pazienti affetti da ferite da ustione.

Fonte: eurekalert.org

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche