Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Cellule staminali per riparare il midollo spinale

Cellule staminali per riparare il midollo spinale

15.04.2016

2 min di lettura

Un gruppo internazionale di ricerca dell'Università della California ha usato cellule staminali neurali per riparare delle lesioni del midollo spinale. Gli scienziati hanno usato le cellule con successo per ripristinare le funzioni del fascio corticospinale, [...]

Un gruppo internazionale di ricerca dell’Università della California ha usato cellule staminali neurali per riparare delle lesioni del midollo spinale. Gli scienziati hanno usato le cellule con successo per ripristinare le funzioni del fascio corticospinale, il circuito nervoso che controlla i movimenti volontari. I test sono stati condotti per ora solo su modelli animali.

Gli scienziati hanno iniettato delle cellule staminali progenitrici neurali umane nei punti lesionati. Le cellule progenitrici si sono convertite in midollo spinale e hanno creato delle nuove sinapsi, collegandosi tra loro. A seguito del trapianto, i ratti sono riusciti a muovere le zampe anteriori molto meglio rispetto a prima.

È la prima volta che un trattamento rigenera il fascio corticospinale, l’elemento più importante all’interno del midollo spinale per quanto riguarda i movimenti volontari. Il circuito nervoso è presente sia nei ratti, gli animali usati per i test, sia nell’essere umano. Nell’essere umano va dalla corteccia cerebrale fino al midollo spinale e trasporta i segnali provenienti dal cervello.

Un altro successo riguarda la possibilità stessa di usare le cellule staminali progenitrici neurali in operazioni di questo tipo. Era infatti opinione comune nel mondo scientifico che i neuroni corticospinali non potessero rigenerarsi.

La ricerca apre molte strade, anche se l’applicazione sull’essere umano è forse la più lontana. Bisogna infatti verificare quali saranno gli effetti del trattamento sul lungo periodo.

Fonte: huffingtonpost.it

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche