Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Cellule staminali per riprodurre la corteccia del cervello umano

Cellule staminali per riprodurre la corteccia del cervello umano

14.06.2015

1 min di lettura

Cellule staminali pluripotenti indotte, derivate da cellule della pelle, sono state usate per riprodurre la corteccia del cervello umano.

Cellule staminali pluripotenti indotte, derivate da cellule della pelle, sono state usate per riprodurre la corteccia del cervello umano.

Lo studio è stato condotto dall’università di Standford, in California e pubblicato recentemente dalla rivista scientifica Nature Methods.

Lo studio è stato finanziato dal National Institutes of Health, un’agenzia del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti, con l’obiettivo di analizzare le strutture della corteccia che, benché meno complessa del cervello stesso, è sufficiente per studiare i disturbi dei circuiti del cervello,  causa di molte malattie psichiatriche. Le cellule staminali sono state inserite in un ambiente in grado di favorirne lo sviluppo e si sono differenziate in neuroni e in cellule del sistema nervoso centrale (gliali). I neuroni così ottenuti hanno riprodotto la struttura della corteccia, ovvero la parte più complessa del cervello e hanno creato le connessioni tipiche che permettono loro di comunicare tra loro. I minuscoli aggregati di cellule ottenuti grazie alle cellule staminali, detti organoidi, riproducono le funzioni della corteccia e i risultati di questo studio permetteranno di individuare nuove terapie genetiche personalizzate per molte malattie psichiatriche, che hanno origine nei disturbi dei circuiti che compongono il cervello.
Fonte: La Stampa

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche