Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Effetto delle cellule mesenchimali cordonali sull’ischemia neonatale

Effetto delle cellule mesenchimali cordonali sull’ischemia neonatale

30.07.2018

1 min di lettura

I bambini nati pretermine hanno un alto rischio di lesioni alla materia bianca e successivi disagi legati allo sviluppo neurologico. Le cellule staminali mesenchimali hanno un effetto anti-infiammatorio e immunomodulatorio e sono estremamente interessanti per la riparazione delle lesioni neuronali n[...]

I bambini nati pretermine hanno un alto rischio di lesioni alla materia bianca e successivi disagi legati allo sviluppo neurologico. Le cellule staminali mesenchimali hanno un effetto anti-infiammatorio e immunomodulatorio e sono estremamente interessanti per la riparazione delle lesioni neuronali negli adulti e nei neonati.
Uno studio appena pubblicato su Journal of Experimental Neurology analizza gli effetti delle cellule mesenchimali per via allogenica prelevando il tessuto cordonale nella pecora e studiandone il risultato a livello neurologico a seguito di induzione ischemica.
I risultati hanno dimostrato che la terapia con le cellule staminali mesenchimali prelevate da tessuto cordonale protegge la materia bianca dal danno a seguito di ischemia cerebrale sopprimendo l’attivazione della microglia, promuovendo la migrazione dei macrofagi e accelerando l’auto-riparazione nei cervelli delle pecore nate pretermine.

Fonte: Journal of Experimental neurology, 2018

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche