Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Esiti del trapianto di sangue cordonale per leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

Esiti del trapianto di sangue cordonale per leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

18.11.2014

1 min di lettura

La leucemia linfoblastica acuta (ALL) Philadelphia positiva è caratterizzata da un elevato rischio di ricaduta se trattata unicamente con chemioterapia convenzionale.

La leucemia linfoblastica acuta (ALL) Philadelphia positiva è caratterizzata da un elevato rischio di ricaduta se trattata unicamente con chemioterapia convenzionale. In questo studio clinico, 40 pazienti affetti dalla suddetta patologia sono stati sottoposti a trapianto allogenico di staminali ottenute da donatore non famigliare (sangue cordonale e midollo osseo) o famigliare (sangue periferico e midollo osseo). Gli esiti ottenuti hanno evidenziato un forte impatto della stadiazione della patologia al momento del trapianto sull’outcome clinico. In aggiunta non sono state apprezzate differenze significative in termini di sopravvivenza e ricaduta in funzione della fonte cellulare infusa. Complessivamente, come riportato dagli autori, il trapianto allogenico di sangue cordonale da donatore non famigliare non solo è fattibile, ma dovrebbe essere considerato in fase precoce come trattamento per pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta philadelphia positiva che non hanno a disposizione donatori compatibili.
Fonte: Annals of Hematology

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche