Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Esiti del trapianto di staminali cordonali nei nati pretermine affetti da patologie polmonari

Esiti del trapianto di staminali cordonali nei nati pretermine affetti da patologie polmonari

07.03.2014

1 min di lettura

I bambini nati prematuri presentano un elevato rischio di sviluppare la broncodisplasia polmonare (BDP), una grave patologia, anche ad esito infausto, con complicanze che si protraggono per tutta la vita del malato. In questo studio clinico è stato verificato l’effetto del trapianto allogenico di cellule staminali mesenchimali cordonali in 9 bambini prematuri (nati tra la 24esima e 26esima settimana di gestazione) ad alto rischio di sviluppo di BDP. Il trattamento è stato ben tollerato dai pazienti e non ha determinato effetti collaterali gravi. In aggiunta, a 7 giorni dal trapianto è stata osservata nei pazienti una riduzione dell’espressione di molecole infiammatorie rispetto a quanto osservato dopo 3 giorni dal trattamento. Come riportato dagli Autori, il trapianto allogenico di staminali cordonali in nati prematuri si è dimostrato sicuro e fattibile e, pertanto, è necessario che vengano attivati ulteriori studi clinici per confermarne l’efficacia.

Fonte J Pediatr

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche