Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Esito del trapianto di staminali cordonali geneticamente modificati in un modello di lesione spinale

Esito del trapianto di staminali cordonali geneticamente modificati in un modello di lesione spinale

13.05.2016

1 min di lettura

In questo studio sperimentale è stato verificato se cellule mononucleate del sangue cordonale, trasdotte con vettori adenovirali esprimenti i fattori di crescita VEGF e GDNF, sono in grado di esercitare un effetto protettivo quando infuse in un modello murino[...]

In questo studio sperimentale è stato verificato se cellule mononucleate del sangue cordonale, trasdotte con vettori adenovirali esprimenti i fattori di crescita VEGF e GDNF, sono in grado di esercitare un effetto protettivo quando infuse in un modello murino di lesione al midollo spinale.
Negli animali sottoposti al trattamento, il trapianto non solo ha indotto un miglioramento comportamentale ma ha anche promosso la rigenerazione assonale.
Complessivamente, come riportato dagli Autori, l’infusione di cellule cordonali mononucleate geneticamente modificate è in grado di migliorare parametri sia strutturali che funzionali a seguito di danno al midollo spinale.
Fonte: PLoS One

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche