Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Il Time cita le staminali tra le sfide più importanti del 2020

Il Time cita le staminali tra le sfide più importanti del 2020

07.01.2020

2 min di lettura

Tra le sfide degli anni ’20 ci sarà l’intelligenza artificiale e il 4G, passando per la mano robotica, la creazione in laboratorio della prima forma di vita artificiale e la scoperta di Crispr, l’aggravarsi dell’emergenza climatica e tanto altro ancora. Secondo il Time, alcune innovazioni più di altre sono destinate a segnare i prossimi dieci anni e cambiare l’healthcare e la medicina degli anni ‘20. Tra queste il trattamento con cellule staminali per il diabete

Curare il diabete con le cellule staminali

Se qualcosa si rompe o è difettoso, si può scegliere di aggiustarlo o sostituirlo. Doug Melton, biologo di Harvard, ha scelto di sostituire le cellule difettose delle persone diabetiche, con cellule staminali per creare cellule beta che producono insulina. Il suo lavoro è iniziato oltre 10 anni fa, quando la ricerca sulle cellule staminali suscitava allo stesso tempo speranze e polemiche. Nel 2014 ha co-fondato Semma Therapeutics – il nome deriva da Sam ed Emma, suoi figli, entrambi affetti da diabete di tipo 1 – per sviluppare la tecnologia, che questa estate è stata acquisita da Vertex Pharmaceuticals per 950 milioni di dollari.

La società ha creato un piccolo dispositivo impiantabile – contenente milioni di cellule beta sostitutive – che lascia passare glucosio e insulina ma non le cellule immunitarie, in modo che queste non attacchino anche le nuove cellule del pancreas (nel diabete di tipo 1 la distruzione delle cellule beta è dovuta a una reazione autoimmunitaria). “Se funzionerà negli esseri umani tanto bene come ha funzionato sui modelli animali, è possibile che le persone non saranno più diabetiche” ha affermato Melton. “Mangeranno, berranno e giocheranno come chi non ha questa patologia”.

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche