Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Medicina rigenerativa: ossa di

Medicina rigenerativa: ossa di “ricambio” dalle cellule staminali del midollo

09.12.2014

1 min di lettura

Le cellule staminali del midollo possono essere impiegate nella rigenerazione del tessuto osseo: è quanto emerge da nuovi studi sulla medicina rigenerativa, ed in particolare in una ricerca pubblicata su Pnas e co-firmata da Celeste Scotti dell'Irccs Istituto ortopedico Galeazzi di Milano. I ricercatori si sono basati sulla possibilità di impiegare le cellule staminali del midollo per ricalcare il processo di formazione delle ossa che avviene nell'embrione; la ricerca ha già dato, nelle prime fasi sperimentali, dei risultati sorprendenti che lasciano ben sperare per il futuro.

Le cellule staminali del midollo possono essere impiegate nella rigenerazione del tessuto osseo: è quanto emerge da nuovi studi sulla medicina rigenerativa, ed in particolare in una ricerca pubblicata su Pnas e co-firmata da Celeste Scotti dell’Irccs Istituto ortopedico Galeazzi di Milano. I ricercatori si sono basati sulla possibilità di impiegare le cellule staminali del midollo per ricalcare il processo di formazione delle ossa che avviene nell’embrione; la ricerca ha già dato, nelle prime fasi sperimentali, dei risultati sorprendenti che lasciano ben sperare per il futuro.

La tecnica prevede  in un primo momento il prelievo di cellule staminali dal midollo, successivamente modificate geneticamente  per generare tessuto osseo. Questo  tessuto, che potrà essere crioconservato ed utilizzato in tempi diversi, potrà essere impiegato nei pazienti che hanno subito gravi traumi.

I ricercatori sono fiduciosi, e commentano: “Possiamo ipotizzare una sperimentazione clinica in circa 4-5 anni“.

FONTE: Aduc Salute

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche