Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Modificare le cellule staminali spermatogoniche per prevenire le malattie genetiche

Modificare le cellule staminali spermatogoniche per prevenire le malattie genetiche

09.12.2015

1 min di lettura

Prevenire le malattie genetiche senza toccare gli embrioni? Secondo un gruppo di scienziati cinesi sarebbe possibile. Il team del professor Jinsong Li, biologo dell'Istituto di Shanghai per le Scienze Biologiche, avrebbe modificato alcune cellule staminali spermatogoniche malate in modo che generassero cavie sane.

Prevenire le malattie genetiche senza toccare gli embrioni? Secondo un gruppo di scienziati cinesi sarebbe possibile. Il team del professor Jinsong Li, biologo dell’Istituto di Shanghai per le Scienze Biologiche, avrebbe modificato alcune cellule staminali spermatogoniche malate in modo che generassero cavie sane.

Le cellule staminali spermatogoniche sono le cellule che producono lo sperma. Modificandole si correggerebbe anche lo sperma che producono e si prevengo gli embrioni malati. Pur essendo un metodo applicabile solo alle malattie genetiche derivanti dal padre, potrebbe risolvere molti problemi propri delle modifiche fatte direttamente sugli embrioni.

Modificare il DNA di un embrione presenta molte complicazioni tecniche: funziona solo il 20% delle volte e spesso produce errori imprevisti, inaccettabili se si pensa di applicare questa tecnologia agli esseri umani. D’altra parte, lavorare direttamente sulle cellule staminali spermatogoniche risolverebbe il problema alla radice.

L’ostacolo maggiore all’applicazione di questa tecnologia sull’uomo sarebbe la effettiva possibilità di coltivare cellule spermatogoniche in laboratorio. Una delle soluzione potrebbe essere la riprogrammazione di cellule della pelle, eventualità al momento vagliata in altre ricerche.

Fonte: nextbigfuture.com

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche