La capacità delle cellule staminali ematopoietiche di generare nuove cellule cambia con l'età. Rispetto alle cellule staminali del cordone ombelicale, le cellule staminali di una persona anziana hanno funzioni molto ridotte. Sono inoltre più soggette a degenerazioni come anem[...]
La capacità delle cellule staminali ematopoietiche di generare nuove cellule cambia con l’età. Rispetto alle cellule staminali del cordone ombelicale, le cellule staminali di una persona anziana hanno funzioni molto ridotte. Sono inoltre più soggette a degenerazioni come anemia, immunità ridotta, cancri del sangue. Un team dell’Università di Lund ha però ringiovanito delle cellule staminali del sangue di cavie anziane e ristabilito la loro funzionalità.
Quando si è giovani, le cellule staminali del sangue producono il giusto bilanciamento di globuli rossi e globuli bianchi. Invecchiando la capacità di creare questo bilanciamento diminuisce, in alcuni casi con conseguenze molto gravi. Ad esempio, una riduzione delle cellule immunitarie può portare alla leucemia. È quindi importante capire in che modo le cellule staminali del sangue invecchiano e come identificare quelle più malandate. In questo modo si può lavorare per risolvere la problematica.
I ricercatori hanno marchiato le cellule staminali più vecchie e le hanno riprogrammate in cellule staminali pluripotenti indotte. Le cellule così ottenute erano in grado di generare tutti i tipi di cellule, non solo quelle del sangue. Gli studiosi le hanno quindi usate per avere nuove cellule staminali del sangue. Le cellule così ottenute erano ringiovanite rispetto all’inizio ed erano identiche alle cellule staminali del sangue delle cavie più giovani.
Lo studio ha dimostrato che molti cambiamenti nel sistema sanguigno legati all’età non dipendono da mutazioni nel DNA. Se così fosse, le anomalie sarebbero rimaste anche dopo il processo, mentre così non è stato. È quindi probabile che il declino nelle funzioni delle cellule staminli sia di natura epigenetica.
Fonte: lunduniversity.lu.se
Valuta l'articolo: