Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Nuove speranze per il trattamento del deficit di cellule staminali limbali

Nuove speranze per il trattamento del deficit di cellule staminali limbali

22.12.2014

1 min di lettura

Nuove speranze all’orizzonte per i pazienti affetti dal deficit di cellule staminali limbali, noto anche come LSCD o limbal stem cell deficiency: il disturbo, che può essere di diversa gravità, ha la sua origine nelle lesioni oculari, che possono essere provocate da fattori fisici o chimici. Se non correttamente trattata, questa patologia può avere gravi conseguenze, non ultima la cecità.

Nuove speranze all’orizzonte per i pazienti affetti dal deficit di cellule staminali limbali, noto anche come LSCD o limbal stem cell deficiency: il disturbo, che può essere di diversa gravità, ha la sua origine nelle lesioni oculari, che possono essere provocate da fattori fisici o chimici. Se non correttamente trattata, questa patologia può avere gravi conseguenze, non ultima la cecità. La nuova speranza per il trattamento di questa rara malattia – di cui soffrono, in Europa, circa 3.3 persone su 100 mila – consiste nella possibilità di utilizzare un farmaco a base di cellule staminali. Ad accettare la richiesta avanzata da Chiesi Farmaceutici S.p.A. è stato il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (Chmp): il farmaco – prodotto a partire dalle cellule prelevate per mezzo di una biopsia del limbus dell’occhio non colpito dalla patologia – potrebbe rappresentare una grande passo in avanti per l’innovazione medica e farmaceutica nel settore. Poiché attualmente il farmaco ha ottenuto un’autorizzazione vincolata, sarà tuttavia necessario approfondire gli studi sull’utilizzo di questo trattamento.

FONTE: Pharmastar

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche