Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Olio e cellule staminali

Olio e cellule staminali

05.07.2021

2 min di lettura

Uno studio, completamente italiano, presso la Fondazione Umberto Veronesi è accreditato come l’unico al mondo a focalizzarsi sull’effetto dell’idrossitirosolo sulle cellule staminali neuronali. Lo studio si trova attualmente in fase di test.

L’idrossitirosolo- spiegano gli esperti- è fenolo dalle spiccate proprietà antiossidanti presente nell’olio extravergine di oliva assieme ad altre sostanze polifenoliche come l’oleocantale e ad altri elementi positivi per la salute come l’acido oleico, i grassi polinsaturi essenziali, la vitamina A e la vitamina E.

La ricerca è portata avanti da Giorgio D’Andrea, ricercatore dell’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma “adottato” da Monini attraverso Fondazione Umberto Veronesi essendo tra i vincitori dei Grant 2021. La studio, che vede impegnate anche l’Università della Tuscia e la Lumsa di Roma, è considerata “quanto mai strategica” in un Paese che continua a invecchiare con quasi un quarto della popolazione sopra i 65 anni.

“Gli antichi greci – commenta Giorgio D’Andrea- erano ben consapevoli delle molteplici proprietà benefiche dell’olio di oliva. Oggi il nostro compito è dimostrare queste ipotesi, studiando i meccanismi coinvolti, per poter confermare con maggiore certezza che non solo la dieta mediterranea, nel suo complesso, è protettiva contro le malattie legate all’invecchiamento, ma in particolare l’olio extravergine di oliva di per sé può svolgere un’azione attiva di tipo preventivo e “nutraceutico”.

Fonte: ANSA

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche