Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Progressi scientifici per il trattamento delle lesioni midollari con cellule staminali

Progressi scientifici per il trattamento delle lesioni midollari con cellule staminali

24.11.2014

1 min di lettura

Le lesioni del midollo spinale colpiscono, ad oggi, circa 250mila persone in tutto il mondo, ogni anno. I sintomi di questa patologia comprendono disturbi invalidanti, come la perdita delle funzionalità motoria e della sensibilità delle gamb

Le lesioni del midollo spinale colpiscono, ad oggi, circa 250mila persone in tutto il mondo, ogni anno. I sintomi di questa patologia comprendono disturbi invalidanti, come la perdita delle funzionalità motoria e della sensibilità delle gambe, con conseguente paralisi, talvolta solo delle gambe, talvolta anche degli altri arti. In qualche caso, o meglio nei casi più gravi, il disturbo può arrivare a colpire anche i muscoli respiratori,  problema che nella maggior parte dei casi può essere affrontato solo con la ventilazione artificiale. Secondo alcuni studi presentati a Washington, in occasione del meeting annuale della Society for Neuroscience, è stato possibile far riflettere sull’importanza delle cellule staminali nel trattamento delle lesioni midollari, attraverso l’induzione della neurogenesi. La ricerca è stata condotta in un modello murino, dimostrando che attraverso il trapianto delle cellule neurali staminali è stato possibile ottenere la rigenerazione dei neuroni, con ottimi risultati dal punto di vista delle lesioni. I ricercatori sono positivi: sono stati già messi a punto nuovi studi per comprendere in che modo è possibile trasferire questo trattamento all’essere umano.
FONTE: La Stampa

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche