Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Riparare il midollo spinale con le cellule staminali: buoni risultati per una nuova procedura

Riparare il midollo spinale con le cellule staminali: buoni risultati per una nuova procedura

02.06.2016

2 min di lettura

Un gruppo di ricercatori del New York's Mount Sinai Hospital ha condotto su sei pazienti una nuova procedura per riparare il midollo spinale. Gli interventi, durati in media quattro ore, prevedevano l’iniezione di cellule staminali nella parte lesa per ripristinarne le funzioni. I risultati se[...]

Un gruppo di ricercatori del New York’s Mount Sinai Hospital ha condotto su sei pazienti una nuova procedura per riparare il midollo spinale. Gli interventi, durati in media quattro ore, prevedevano l’iniezione di cellule staminali nella parte lesa per ripristinarne le funzioni. I risultati sembrano per ora buoni, ma bisognerà effettuare altri test.

James Mason è uno dei cinque pazienti che si sono sottoposti al trial clinico. È rimasto paralizzato dal collo in giù durante una lite, con solo una minima capacità di muovere le braccia. Secondo i dottori non c’era niente da fare, ma il suo patrigno ha trovato il trial sperimentale del New York’s Mount Sinai Hospital.

Il Dr. Arthur Jenkins ha sottoposto Mason a un delicato intervento al collo, per provare a riparare il danno al midollo spinale. Ha condotto il medesimo intervento su altri cinque pazienti, tutti con serie fratture del midollo.

Nel caso di Mason, c’è voluto poco tempo prima che si manifestassero i primi risultati consistenti. Dopo tre mesi, i polsi si sono fatti più forti e la capacità di presa è migliorata. Dopo sei, sono cominciate le prime sensazioni sotto i piedi e lungo le gambe. Ha notato anche piccoli movimento dei fianchi.

Oltre a James Mason, anche gli altri cinque pazienti avrebbero manifestato miglioramenti sia nella forza che nelle funzioni motorie. Saranno però necessarie ulteriori osservazioni, così da comprendere se i miglioramenti siano dovuti effettivamente all’iniezione di staminali.

Fonte: cbsnews.com

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche