Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Scienziati scoprono come le cellule staminali inibiscono lo sviluppo dei virus

Scienziati scoprono come le cellule staminali inibiscono lo sviluppo dei virus

01.10.2015

1 min di lettura

Gli scienziati dell’Istituto di Biologia Molecolare e Cellulare di Singapore hanno scoperto il meccanismo che porta le cellule staminali embrionali a inibire lo sviluppo di virus. La scoperta, se accertata, potrebbe portare grandi sviluppi nelle terapie mediante cellule staminali e nella diagnostica.

Gli scienziati dell’Istituto di Biologia Molecolare e Cellulare di Singapore hanno scoperto il meccanismo che porta le cellule staminali embrionali a inibire lo sviluppo di virus. La scoperta, se accertata, potrebbe portare grandi sviluppi nelle terapie mediante cellule staminali e nella diagnostica.

Le cellule staminali embrionali ed ematopoietiche sono in grado di sopprimere le attività di virus infettivi e di DNA virali presenti nel genoma ospite. Tale proprietà non è stata ancora ben compresa, il che ha spinto i ricercatori di Singapore ad effettuare uno screening di tutti i geni presenti nelle cellule staminali embrionali.

I ricercatori hanno identificato 303 geni, identificato 148 processi biologici e individuato una serie di sentieri collegati al fenomeno. Le scoperte suggeriscono che il processo in questione sia controllato da meccanismi che coinvolgono molteplici vie di segnalazione cellulare. In particolare i fattori chiave sono due geni chiamati Chaf1a e Sumo2.

Questa scoperta ha gettato una nuova luce sulle attività di soppressione dei DNA virali, il che aiuterà a identificare le cellule staminali sane, così da poterle usare in maniera più efficace e sicura nelle terapie. La scoperta porterà anche dei progressi nelle attività di diagnosi.
Fonte: news-medical.net

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche