Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Trapianto non mieloablativo di staminali contro la sclerosi multipla

Trapianto non mieloablativo di staminali contro la sclerosi multipla

20.02.2015

1 min di lettura

Il trapianto non mieloablativo di cellule staminali ematopoietiche può essere efficace nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente: è quanto emerge da un recente studio condotto dai ricercatori della Feinberg School of Medicine di Chicago. 

Il trapianto non mieloablativo di cellule staminali ematopoietiche può essere efficace nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente: è quanto emerge da un recente studio condotto dai ricercatori della Feinberg School of Medicine di Chicago. I ricercatori, diretti da Richard Burt, hanno effettuato alcune ricerche su un campione di 123 pazienti affetti dalla forma recidivante-remittente e 28 affetti dalla forma secondaria progressiva: nello studio, pubblicato su Jama, è emerso che a due anni dal trapianto c’è stato un miglioramento nel 50% dei pazienti, percentuale che raggiunge il 64% dopo 4 anni dal trapianto. I risultati sono positivi, ma secondo gli studiosi occorre effettuare ulteriori studi per definire a lungo termine gli effetti del trapianto di staminali sulla disabilità della malattia, e per valutare l’eventuale presenza di effetti collaterali.
Fonte: Italiasalute

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche