Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Trasformare le cellule staminali embrionali in cartilagine per rigenerare tessuti lesionati

Trasformare le cellule staminali embrionali in cartilagine per rigenerare tessuti lesionati

02.04.2015

1 min di lettura

Cellule staminali embrionali trasformate in cellule cartilaginee per rigenerare tessuti lesionati: questo l'obiettivo del protocollo perfezionato dai ricercatori dell'Università di Manchester (Regno Unito).

Cellule staminali embrionali trasformate in cellule cartilaginee per rigenerare tessuti lesionati: questo l’obiettivo del protocollo perfezionato dai ricercatori dell’Università di Manchester (Regno Unito).

Coordinati dal Professor Sue Kimber, della Facoltà di Scienze Biologiche, i ricercatori hanno individuato un metodo per generare cellule condroprogenitrici, quelle, cioè, deputate alla formazione del tessuto cartilagineo, partendo da cellule staminali embrionali umane.

Per raggiungere l’obiettivo, le cellule staminali embrionali generate sono state impiantate nelle articolazioni lesionate di alcuni topi. Quattro settimane dopo, i ricercatori hanno osservato una parziale riparazione della cartilagine e a 12 settimane dall’impianto, la superficie della cartilagine appariva liscia e sana. Importante aspetto da considerare è stato, inoltre, la presenza e attività delle cellule cartilaginee create da staminali umane, dopo un lasso di tempo superiore alle 12 settimane.

Lo studio del Professor Kimber è stato pubblicato sulla rivista scientifica Stem Cells Translational Medicine e, nonostante la sperimentazione sia ancora in fase iniziale, il protocollo evidenzia apre la strada alla formazione di nuovo tessuto, nel trattamento dei danni alla cartilagine, grazie all’impiego di cellule staminali embrionali.

Fonte  Stem Cells Translational Medicine

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche