Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci

Un gene dalla coda delle lucertole aiuta a ringiovanire le cellule adulte

12.05.2014

1 min di lettura

Si chiama Wnt ed è il gene che nelle lucertole permette di far ricrescere la coda. Secondo uno studio pubblicato dai ricercatori del Centre for Genomic Regulation di Barcellona questo gene, presente nelle lucertole e negli anfibi, permetterebbe di agire sulle[...]

Si chiama Wnt ed è il gene che nelle lucertole permette di far ricrescere la coda. Secondo uno studio pubblicato dai ricercatori del Centre for Genomic Regulation di Barcellona questo gene, presente nelle lucertole e negli anfibi, permetterebbe di agire sulle cellule adulte per riprogrammarle. Il gene Wnt è in grado di produrre una proteina che regola l’espressione di geni coinvolti nella rigenerazione di coda ed estremità amputate nelle lucertole e nelle rane. L’uomo conserva ancora il gene Wnt, che è coinvolto nei processi dello sviluppo embrionale e nella riprogrammazione cellulare, ma ha perso la capacità rigenerativa. I ricercatori stanno quindi studiando come il gene Wnt sia coinvolto nel processo di trasformazione delle cellule adulte in staminali pluripotenti indotte (Ips). Gli esperimenti hanno mostrato che il gene Wnt agisce in maniera diversa: se all’inizio del processo viene inibito e alla fine attivato, l’efficienza della riprogrammazione cellulare aumenta, generando un numero più elevato di Ips.

Fonte: corriere.it

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche