Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Un idrogel per mettere le cellule staminali a dormire

Un idrogel per mettere le cellule staminali a dormire

23.02.2016

2 min di lettura

Alcuni scienziati avrebbero scoperto un idrogel con proprietà simili al muco che avvolge gli embrioni durante la diapausa. Ciò significherebbe poter interrompere la differenziazione di cellule staminali ed embrioni. [...]

Alcuni scienziati avrebbero scoperto un idrogel con proprietà simili al muco che avvolge gli embrioni durante la diapausa. Ciò significherebbe poter interrompere la differenziazione di cellule staminali ed embrioni.

Una delle sfide maggiori nel campo delle cellule staminali è trovare un modo per preservarne la versatilità. Grazie alla loro capacità di convertirsi in qualsiasi tipo di cellula, potrebbero infatti essere una fonte inesauribile di possibili trattamenti per malattie ad oggi incurabili. Fare in modo che mantengano queste proprietà per i momenti di bisogno, senza differenziarsi prima del tempo, non è però così facile. Un team di ricercatori avrebbe quindi deciso di prendere ispirazione dal mondo animale.

In natura esiste un processo in grado di bloccare le cellule staminali prima che si differenzino, diffuso soprattutto tra gli insetti e tra alcuni mammiferi: è la diapausa. Durante la diapausa embrionale, l’embrione smette di svilupparsi per riprendere non appena le condizioni si rivelino più favorevoli per lo sviluppo. È in questo modo che i canguri riescono a bloccare la gestazione fino all’arrivo della primavera.

I ricercatori in questione avrebbero dimostrato di poter usare un processo analogo alla diapausa sulle cellule staminali, così da metterle a dormire per due settimane. Il team avrebbe creato un idrogel molto morbido, simile allo strato protettivo di muco che ricopre gli embrioni durante la diapausa. Mettendo le cellule staminali pluripotenti all’interno di questa sostanza, queste interromperebbero qualsiasi processo. Per rimetterle in modo, basterebbe abbassare la temperatura dell’idrogel, facendolo passare allo stato liquido e rimuovendo le cellule.

 

Fonte: phys.or

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche