Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci

Cellule staminali e cure compassionevoli: i casi di Sofia, Celeste e Gioele

12.03.2013

1 min di lettura

Grande interesse hanno destato nella società e sui media i casi di alcuni bambini affetti da gravi patologie, come la Sma (atrofia muscolare spinale) o la leucodistrofia metacromatica, che hanno richiesto di poter essere sottoposti a cure compassionevoli basa[...]

Grande interesse hanno destato nella società e sui media i casi di alcuni bambini affetti da gravi patologie, come la Sma (atrofia muscolare spinale) o la leucodistrofia metacromatica, che hanno richiesto di poter essere sottoposti a cure compassionevoli basate sull’impiego di cellule staminali secondo il cosiddetto metodo Vannoni, della Stamina Foundation. Le cure, erogate presso gli Spedali Civili di Brescia, erano state bloccate dall’Aifa perché ritenute dannose per la salute. Le famiglie dei bambini hanno però fatto ricorso al tribunale per ottenere la prosecuzione delle cure per i piccoli che, secondo i genitori, avevano già ottenuto importanti miglioramenti dopo le prime infusioni di cellule staminali. Ora i bambini potranno riprendere le cure grazie alle sentenze della magistratura e, nel caso di Sofia, all’intervento diretto del ministro della Salute Renato Balduzzi.

Fonte: Corriere.it

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche