Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Cellule staminali restituiscono l’uso di un braccio a un uomo

Cellule staminali restituiscono l’uso di un braccio a un uomo

06.09.2016

2 min di lettura

Un uomo americano ha recuperato l’uso di un braccio grazie a un’infusione di cellule staminali. Il trattamento fa parte di un trial condotto da Charles Liu, direttore dell’USC Neurorestoration Centre. L’uo[...]

Un uomo americano ha recuperato l’uso di un braccio grazie a un’infusione di cellule staminali. Il trattamento fa parte di un trial condotto da Charles Liu, direttore dell’USC Neurorestoration Centre. L’uomo è ancora paralizzato nel resto del corpo, ma questo primo risultato è già un grosso passo in avanti.

Kristopher Boesen è rimasto paralizzato in seguito a un incidente automobilistico. L’uomo ha subito diversi traumi al midollo spinale, che andrebbero normalmente trattati chirurgicamente. Purtroppo i trattamenti tradizionali falliscono nel restituire le funzioni motorie al soggetto, o comunque riescono solo in minima parte. La procedura sperimentale, invece, mira a migliorare le funzioni neurologiche e a restituire almeno in parte la mobilità di braccia e mani. Nel caso di Kristopher, l’uomo è riuscito a recuperare le funzioni di un braccio: un miglioramento significativo della qualità della vita, rispetto alla paralisi totale.

La procedura prevede l’iniezione di cellule AST-OPC1 derivate da cellule staminali embrionali. Queste supportano il corretto funzionamento delle cellule nervose, con un conseguente miglioramento dal punto di vista motorio. A tre mesi dall’operazione, l’uomo ha ricominciato a nutrirsi in maniera autonoma e a usare braccio e mano. Adesso bisognerà verificare l’eventuale insorgere di complicazioni e andare avanti con i trial su altri pazienti.

Fonte: huffingtonpost.co.uk

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche