Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Cellule staminali umane per fermare il dolore cronico

Cellule staminali umane per fermare il dolore cronico

30.09.2016

2 min di lettura

Secondo uno studio dell’Università della California, le cellule staminali embrionali umane possono combattere il dolore cronico. I ricercatori hanno testato il nuovo trattamento su cavie affette da lesion[...]

Secondo uno studio dell’Università della California, le cellule staminali embrionali umane possono combattere il dolore cronico. I ricercatori hanno testato il nuovo trattamento su cavie affette da lesioni del midollo spinale. I risultati sono stati una diminuzione dell’incontinenza e della sensibilità al dolore. Se i primi test fossero confermati, si avrebbe un’ottima alternativa agli antidepressivi e oppiacei usati al momento.

I soggetti con lesioni del midollo spinale soffrono di un gran numero di complicazioni. Alla paralisi si aggiungono infatti una serie di problemi provocati dalla mancanza del neurotrasmettitore GABA. Si tratta di un neurotrasmettitore inibitore, presente nel sistema nervoso centrale. Ha il compito di ridurre l’eccitabilità dei neuroni, collegandosi ai recettori che agiscono sulle sinapsi. Quando manca, i circuiti del midollo spinale vanno in confusione e provocano incontinenza e sensibilità al dolore eccessiva. Entrambe le disfunzioni abbassano di molto la qualità della vita di persone già di per sé in difficoltà.

I ricercatori hanno ottenuto dei precursori dei GABA usando cellule staminali embrionali. Li hanno quindi posizionati nelle zone in cui i circuiti erano eccessivamente reattivi, affinché formassero connessioni sinaptiche. Nel giro di sei mesi, le cellule si sono integrati nel midollo spinale. Le cavie così trattate hanno mostrato una riduzione della sensibilità al dolore e dell’incontinenza.

Le soluzioni attuali per gli affetti collaterali alla paralisi sono efficaci solo fino a un certo punto. Questo nuovo studio offre una nuova speranza a migliaia di persone.

Fonte: express.co.uk

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche