Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Cresciute in laboratorio le prime cornee da cellule staminali umane adulte

Cresciute in laboratorio le prime cornee da cellule staminali umane adulte

07.07.2014

1 min di lettura

Un team di ricercatori statunitensi, partendo da cellule staminali adulte, è riuscito a far crescere cornee in laboratorio. Per ottenere questo risultato è stata impiegata la molecola ABCB5, un marcatore che riesce a individuare cellule staminali limbari solitamente difficili da trovare. Questa ricerca potrebbe aiutare a migliorare le condizioni di pazienti con ustioni, lesioni chimiche e danni agli occhi. Tra le principali cause di cecità c’è la perdita di cellule staminali limbari, responsabili della conservazione e rigenerazione del tessuto corneale. Nel passato per favorire la rigenerazione della cornea si utilizzava il trapianto di tessuti o cellule, con questo studio invece i ricercatori sono riusciti a utilizzare gli anticorpi per rilevare la molecola ABCB5 nelle cellule staminali dei tessuti di donatori umani, utilizzandole per la crescita delle cornee umane perfettamente funzionali nei modelli murini. Lo studio è stato svolto in collaborazione tra il Massachusetts Eye and Ear / Schepens Eye Research Institute, il Brigham and Women Hospital, l’ospedale Pediatrico di Boston e il sistema sanitario di Boston, e pubblicato sulla rivista Nature.

Fonte: repubblica.it

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche