Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Mini retina creata in laboratorio dalle staminali reagisce alla luce

Mini retina creata in laboratorio dalle staminali reagisce alla luce

13.06.2014

1 min di lettura

Attraverso l’utilizzo di cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC), un gruppo di ricercatori della Johns Hopkins University di Baltimora è stato in grado di produrre in laboratorio una retina, la cui struttura e funzionamento è paragonabile a quella dell’occhio umano. Le cellule iPSC sono state convertite in cellule della retina, con la funzione di creare tessuto sensibile alla luce: questo tessuto è cresciuto con la stessa velocità necessaria allo sviluppo della retina nel feto umano, formando tutte le strutture necessarie a far funzionare i fotorecettori. È stato inoltre dimostrato dai ricercatori che la retina ottenuta in laboratorio è composta prevalentemente da bastoncelli (come la retina dell’uomo) e che i suoi fotorecettori si comportano come quella umana. Questo studio potrebbe portare allo sviluppo di tecnologie in grado di ripristinare la vista ma non solo, potrebbe permettere di sviluppare altri tessuti con le caratteristiche di alcune patologie. 
Fonte: salute24.ilsole24ore.com

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche