Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Nuova teoria su come le staminali decidono se diventare cellule pancreatiche o epatiche

Nuova teoria su come le staminali decidono se diventare cellule pancreatiche o epatiche

24.02.2014

1 min di lettura

Gli scienziati di Harvard hanno elaborato una nuova teoria per stabilire come le cellule staminali decidono se svilupparsi in cellule del pancreas oppure del fegato. Lo sviluppo delle cellule è influenzato dalla presenza della molecola prostaglandina E2. Questa scoperta potrebbe rendere più facile creare in laboratorio le cellule pancreatiche o del fegato per future terapie. Secondo gli esperimenti svolti in laboratorio, le staminali destinate a diventare cellule pancreatiche o epatiche hanno dei recettori specifici sulle loro membrane, che individuano la quantità di prostaglandina E2 e costringono la cellula a differenziarsi in una delle due tipologie. Le cellule con più prostaglandina diventano cellule epatiche, mentre quelle che ne hanno di meno diventano pancreatiche. Studi su modelli murini hanno inoltre dimostrato che questa teoria si applica anche nei mammiferi e che la prostaglandina E2 può incrementare la crescita e la rigenerazione delle cellule epatiche. 
Fonte. News-medical.net

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche