Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci

Sclerosi multipla: cellule staminali per riattivare mielina

22.02.2013

1 min di lettura

Grazie alla tecnica “Premio Nobel” delle cellule staminali pluripotenti indotte, un team di scienziati della University of Rochester Medical Center sta lavorando a un possibile trattamento per le patologie, come la sclerosi multipla, che danneggiano la mie[...]

Grazie alla tecnica “Premio Nobel” delle cellule staminali pluripotenti indotte, un team di scienziati della University of Rochester Medical Center sta lavorando a un possibile trattamento per le patologie, come la sclerosi multipla, che danneggiano la mielina, ovvero la sostanza che avvolge e protegge i neuroni. I ricercatori che hanno preso parte allo studio, pubblicato sulla rivista Cell Stem Cell, hanno riportato le cellule della pelle allo stadio di cellule staminali e le hanno riprogrammate in modo da ottenere cellule progenitrici degli oligodendrociti, precursori delle cellule che producono mielina. Con questo processo, ideato dagli studiosi americani, il processo di riattivazione della mielina è risultato più efficace e più veloce rispetto ai procedimenti che utilizzano altre tipologie cellulari.

Fonte: Aduc

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche