Una sperimentazione sviluppata e condotta dall’IRCCS Ospedale San Raffaele che apre la strada allo sviluppo di un’innovativa terapia cellulare per pazienti con forme progressive di sclerosi multipla Per la prima volta al mondo, nel maggio 2017, un paziente affetto da sclerosi multipla progressiva in stadio avanzato ha ricevuto una terapia […]
Il trapianto di cellule staminali del sangue potrebbe aiutare a ridurre la disabilità nelle persone con sclerosi multipla. Condizionale d’obbligo, perché il campo delle staminali è ancora sperimentale e perché i risultati che arrivano da uno studio appena pubblicato su Neurology, seppur incoraggianti, sono ancora preliminari. Mostrano che i pazienti […]
Nessuna ricaduta e nessuna nuova lesione, in nessuno dei pazienti. Sono questi i risultati incoraggianti che arrivano da uno studio sull’efficacia del trapianto di staminali ematopoietiche nei pazienti con sclerosi multipla. Una conferma della loro efficacia, sì, ma soprattutto dell’importanza di selezionare bene i pazienti adatti a ricevere questo trattamento. Perché le […]
Un piccolo segnale per combattere la sclerosi multipla arriva dalla Calabria. Una paziente di anni 48, presa in cura dal centro dell’ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro, diretta da Domenico Bosco, è stata indirizzata e sottoposta a trattamento di ricostituzione immunitaria, mediante trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche, previa attivazione del programma “uso terapeutico […]
Ogni anno, la sclerosi multipla colpisce circa 3.400 persone solo in Italia. I primi sintomi si manifestano tra i 20 e i 40 anni e, nel tempo, porta ad accumulare danni neurologici sempre più gravi. Le terapie attuali mettono un freno al progredire della malattia, ma non per tutti: per […]