Alcune anomalie nel funzionamento dei neuroni potrebbero spiegare una parte dei sintomi della schizofrenia. È quanto hanno scoperto i ricercatori della scuola di medicina della John Hopkins University. Le anomalie rilevate in pazienti affetti da schizofrenia, hanno sottolineato gli studiosi nel Rendiconto dell’Accademia statunitense delle scienze, potrebbero spiegare i sintomi […]
La capacità del cervello di generare nuovi neuroni cala con l’età perché diminuisce una proteina cruciale per la proliferazione delle cellule staminali, la lamina B1: aumentarne i livelli permette di svecchiare le staminali migliorando la produzione di nuovi neuroni. Lo dimostra uno studio condotto sui topi dal gruppo di ricerca di Sebastian Jessberger del Brain Research Institute […]
E’ partita la corsa contro il tempo per aiutare il piccolo Pietro Gala, un bambino di 7 anni di Qualiano a cui è stata diagnosticata una patologia curabile attraverso l’utilizzo di cellule staminali. Al piccolo Pietro – ha raccontato la mamma Anna Maria – dopo innumerevoli consulti, gli specialisti dell’ospedale Stalla Maris di […]
La corteccia cerebrale, lo strato esterno del nostro cervello definito come materia grigia, è una delle strutture più complesse che si possano trovare negli organismi viventi. La corteccia consente di avere capacità cognitive che ci distinguono dalle altre specie animali. Il neuroscienziato Pierre Vanderhaeghen, Ph.D., (VIB-KU Leuven, Université Libre de […]
CHICAGO, IL (US)— Presso il “Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital” di Chicago, i ricercatori hanno scoperto come, un difetto genetico della sindrome dell’X fragile – un tipo di autismo – generi un ritardo nella produzione di neuroni a uno stadio critico dello sviluppo embrionale. In uno studio pubblicato […]