La placenta è un organo multifunzionale che provvede ai bisogni del feto in utero. Dopo che il neonato è nato, la placenta, non è più necessaria. Diverse culture ne fanno un simbolo. Altre la considerano un rifiuto biologico quando è ricca di vita, di cellule che possono avere un effetto […]
La placenta ha una forma di paracadute, è un organo altamente specializzato che aiuta a sostenere lo sviluppo embrionale. Il sangue che passa dalla mamma al neonato non si mischia mai. Alla nascita quasi 600 grammi di sangue materno passano dalla placenta ogni minuto. Un organo ma tante funzioni. Il […]
LONDRA (UK),— Il primo stadio dello sviluppo della placenta avviene qualche giorno prima della formazione dell’embrione secondo quanto dichiarato dai ricercatori del Francis Crick Institute di Londra. Questa ricerca determina l’importanza di una placenta sana durante la gravidanza. Questo ha effetti nel miglioramento dei trattamenti preventivi della fertilità. Questo studio, […]
Molti genitori cercano di orientarsi sulle scelte disponibili per il banking delle cellule staminali da sangue cordonale, se donare o conservare o buttare via il cordone come rifiuto biologico. Ma cos’è la placenta? La placenta può essere una fonte biologica? La risposta è sì! La prima cosa da capire è […]
La disfunzione dell’angiogenesi è un fenomeno che si verifica in diversi quadri patologici come il piede diabetico, l’ischemia degli arti e l’infarto del miocardio. Le cellule mesenchimali hanno un potenziale angiogenico e recentemente sono state riconosciute come un ottimo strumento terapeutico cellulare per la terapia di rigenerazione. Tra le fonti […]
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.