Alcune aree del cervello degli adulti contengono cellule staminali quiescenti, o dormienti, che possono essere potenzialmente riattivate per formare nuovi neuroni. È la scoperta pubblicata su Science Advances da un team dell’Università di Ginevra, che è riuscito – nel modello animale – a ‘risvegliare’ le cellule staminali del cervello inibendo […]
Il Ruggi, come conferma la “Isto Biologic”, è il primo ospedale in Europa a introdurre cellule staminali nel disco intervertebrale durante una procedura chirurgica La Clinica Neurochirurgica dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona si conferma punto di eccellenza. Nei giorni scorsi, infatti, presso la struttura è stato eseguito un […]
Alcuni scienziati hanno “stampato” il tessuto oculare per aiutare a trovare altri modi che impediscano alle persone di diventare cieche. Una ricerca che sarebbe decisamente rivoluzionaria ed è tutto grazie al contributo di tecnologie come la stampante 3D. Il nuovo studio ha utilizzato cellule staminali e tecniche di “bioprinting 3D” per […]
Immaginate di poter comprare un kit in farmacia con il quale potete “grattarvi” qualche cellula, depositarla in una capsula, aspettare che cresca e avere così a disposizione, nel cassetto, un modellino in scala del vostro cervello, da monitorare in qualsiasi momento per diagnosticare precocemente l’insorgenza di possibili malattie. L’idea sembra […]
Venerdì 13 gennaio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Le vescicole extracellulari da cellule staminali nella rigenerazione del danno renale”. L’incontro verrà introdotto da Giuseppe Segoloni, professore di Nefrologia, Università di Torino. Il relatore sarà […]