Un piccolo segnale per combattere la sclerosi multipla arriva dalla Calabria. Una paziente di anni 48, presa in cura dal centro dell’ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro, diretta da Domenico Bosco, è stata indirizzata e sottoposta a trattamento di ricostituzione immunitaria, mediante trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche, previa attivazione del programma “uso terapeutico […]
“Nuove, importanti indicazioni” sul trattamento del mieloma multiplo, uno dei più frequenti tumori del sangue, arrivano da una ricerca del Policlinico di Bari, pubblicato sull’ultimo numero della rivista inglese Lancet Oncology. Si tratta dei risultati dello studio clinico “Forte”, che ha preso in esame soggetti con questa patologia eleggibili al trapianto autologo di cellule […]
Via libera dall’Aifa come terapia di prima linea per chi non può sottoporsi al trapianto di cellule staminali. Attesa anche la rimborsabilità per la formulazione sottocutanea. Il mieloma multiplo è un tumore del sangue che ogni anno in Italia colpisce oltre 5.700 persone, la maggior parte delle quali ha più di […]
Lo studio di Gianluigi Mancardi e Giacomo Boffa, dell’Università di Genova e del policlinico San Martino, ha dimostrato per la prima volta l’efficacia a lungo termine del trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche: persone con sclerosi multipla aggressiva sottoposti al trapianto hanno una remissione di malattia duratura nel tempo. I risultati dello studio retrospettivo, […]
Quella che leggerete è la storia di Facundo, un bimbo argentino chiamato dalla sua mamma semplicemente “Facu”. La madre, Mariana Guezamburu ha rilasciato una video-intervista a MaterCell, biobanca argentina, con oltre 35 mila campioni crioconservati, per testimoniare quanto sia stato fondamentale per il figlio, affetto da paralisi cerebrale, il trapianto […]
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.