Sorgente - Conservazione Cellule Staminali
Centro assistenza clienti

Ricerca scientifica senza precedenti per contrastare la cecità, tutto merito della stampante 3D

Alcuni scienziati hanno “stampato” il tessuto oculare per aiutare a trovare altri modi che impediscano alle persone di diventare cieche. Una ricerca che sarebbe decisamente rivoluzionaria ed è tutto grazie al contributo di tecnologie come la stampante 3D. Il nuovo studio ha utilizzato cellule staminali e tecniche di “bioprinting 3D” per […]

La malattia di Duchenne è complessa e dipende dalla funzionalità di diverse popolazioni cellulari

La malattia di Duchenne è una distrofia muscolare progressiva di origine genetica, legata alla mutazione del gene che codifica per la distrofina, una proteina strutturale essenziale per i muscoli. Sebbene sia ben noto il gene mutato è ancora difficile spiegare l’eterogeneità individuale con cui si manifesta la malattia. Recentemente sono aumentati […]

La sfida del 2023: produrre cellule staminali nello spazio

Farmaci anti-cancro, fibre ottiche ultra innovative. Ma non solo. Anche cellule staminali pluripotenti, terapie farmacologiche a bersaglio mirato. Prodotti così complessi possono essere realizzati meglio e più velocemente nello spazio, in assenza di gravità, ed è la sfida che dal 2023 inizierà a preparare Rev-1, la prima fabbrica spaziale interamente […]

Finalmente anche in Italia, uno studio sull’uso delle cellule staminali in ambito neurologico

Non è soltanto una malattia acuta. Il trauma cranico scatena nel cervello un processo cronico che porta a infiammazione e, in almeno un caso su tre, a neurodegenerazione. Per arginarlo non abbiamo ancora terapie efficaci. Ma una speranza arriva dalle cellule staminali, che sembrano essere in grado di amplificare gli […]
incinta

Sangue prodotto da cellule staminali: studio inglese

Durante un importante studio clinico, per la prima volta al mondo, sono stati prodotti globuli rossi attraverso cellule staminali separate dal sangue dei donatori e trasfusi in volontari. In pratica, sono stati coltivati ​​in laboratorio e poi somministrati tramite trasfusioni. Il progetto unisce team di ricercatori provenienti da Bristol, Cambridge, Londra e NHS Blood and Transplant (Sistema sanitario nazionale – Sangue e Trapianti). Se tale sperimentazione […]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate