Il progetto avviato da una società costituita nella facoltà di Veterinaria: “Preleviamo tessuti dagli stessi animali e ripariamo quelli danneggiati senza lasciare cicatrici” Tra i benefit delle staminali c’è anche il loro potenziale rigenerativo: “Non sono differenziate: ogni cellula del nostro corpo ha una serie di caratteristiche particolari, mentre […]
Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute hanno creato un farmaco in grado di attirare le cellule staminali nei tessuti danneggiati e migliorare l’efficacia del trattamento: un primo e importante progresso scientifico nel campo della medicina rigenerativa. La scoperta, pubblicata negli Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), potrebbe migliorare le […]
Giulio Cossu con “La trama della vita” (Marsilio Editori) ha vinto il Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica 2020. Quanto tempo ci vorrà prima che ogni ospedale possa vantare un suo reparto di medicina rigenerativa? In cosa consiste esattamente? Ce la possiamo permettere? Come funziona davvero il mercato delle […]
La sinergia tra la biologia e la bioingegneria è fondamentale per la sviluppo di nuove terapie in medicina traslazionale. Questo è quanto è emerso dall’VIII simposio di Medicina Rigenerativa e riabilitativa che viene riportato da Nature la scorsa settimana. Quindi è di importanza strategica la condivisione tra discipline diverse e […]
Sono state scoperte, negli embrioni umani, cellule staminali superpotenti, con una capacità di moltiplicarsi e una robustezza da 200 a 500 volte superiore rispetto a quelle prelevate dal cordone ombelicale. La scoperta, pubblicata sulla rivista Stem Cell Reports dal gruppo dell’Università scozzese di Edimburgo, coordinato da Andrejs Ivanovs e Alexander […]