Come transistor che emettono segnali a intervalli regolari, i geni che regolano lo sviluppo dell’embrione inviano il loro segnale per dare inizio alla formazione della testa e poi via via fino alla coda: vedere in azione l’orologio che decide i tempi dello sviluppo embrionale è stato possibile per la prima […]
Scienziati cinesi hanno dichiarato di aver condotto un esperimento unico nel suo genere per produrre cellule staminali del sangue nello spazio. Le cellule staminali sono state riportate sulla Terra dalla navicella Shenzhou 15 domenica, dopo essere state coltivate per mezzo mese nel modulo laboratorio Wentian della stazione spaziale cinese Tiangong. […]
In modelli animali, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine, hanno scoperto che la terapia fisica intensiva in tandem con le cellule staminali neurali impiantate aumentava la crescita, la riparazione e la funzionalità delle lesioni del midollo spinale. Utilizzando un modello di ratto, i ricercatori hanno indotto […]
L’ossitocina prodotta dai nostri corpi quando ci coccoliamo o ci innamoriamo ha la capacità di riparare le cellule in un cuore ferito. Lo evidenzia una ricerca pubblicata sulla rivista Frontiers in Cell and Developmental Biology, che si è basata sullo studio del pesce zebra e su alcune provette con colture […]
Un team interdisciplinare ha sviluppato una tecnica che migliora l’efficienza della CRISPR-Cas9, la tecnica di editing genetico che ha vinto il premio Nobel nel 2020. Il gruppo della Penn State University (USA), guidato da Tahir Haideri e Xiaojun Lian, ha applicato il metodo alle cellule staminali umane pluripotenti, descrivendone la tecnica su Cell Reports […]