Per eliminare l’infiammazione del sistema nervoso che caratterizza la sclerosi multipla il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche si conferma come un trattamento efficace. Ad evidenziare il rallentamento nella progressione della disabilità nelle persone un recente studio italiano di un team di ricercatori guidati dalla prof.ssa Matilde Inglese, responsabile del Centro sclerosi multipla dell’Università di Genova e dell’IRCCS Ospedale San Martino […]
Nessuna ricaduta e nessuna nuova lesione, in nessuno dei pazienti. Sono questi i risultati incoraggianti che arrivano da uno studio sull’efficacia del trapianto di staminali ematopoietiche nei pazienti con sclerosi multipla. Una conferma della loro efficacia, sì, ma soprattutto dell’importanza di selezionare bene i pazienti adatti a ricevere questo trattamento. Perché le […]
È l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con 5 società scientifiche internazionali, a mettere per la prima volta a disposizione di rianimatori e oncoematologi le Linee Guida per il trattamento con ossigenazione extracorporea (ECMO) dei pazienti pediatrici sottoposti al trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Il documento, strutturato in 36 raccomandazioni, […]
Le cellule staminali ematopoietiche, vere e proprie fabbriche naturali del sangue, sono state coltivate in laboratorio: è la prima volta che accade con questo tipo di cellule, difficili da far moltiplicare su un piatto di coltura. E’ un passo in avanti importante sia per i trapianti di midollo, sia per […]
Per i pazienti oncologici, l’uso di trapianti di cellule staminali ematopoietiche può essere un punto di svolta in termini di trattamento e recupero. Tuttavia, la maggior parte delle persone deve sottoporsi a una combinazione di chemioterapia e radiazioni prima che i trapianti diventino un’opzione. Un nuovo articolo su Chemical & Engineering News, la […]