Sorgente - Conservazione Cellule Staminali
Centro assistenza clienti

Una nuova tecnica per ottenere cellule staminali pluripotenti nella modificazione di geni mutati

Un team interdisciplinare ha sviluppato una tecnica che migliora l’efficienza della CRISPR-Cas9, la tecnica di editing genetico che ha vinto il premio Nobel nel 2020. Il gruppo della Penn State University (USA), guidato da Tahir Haideri e Xiaojun Lian, ha applicato il metodo alle cellule staminali umane pluripotenti, descrivendone la tecnica su Cell Reports […]

Grazie alla memoria genetica, le cellule staminali pluripotenti possono rigenerare un embrione

Strutture che assomigliano embrioni sviluppate a partire da cellule staminali umane sono state create in laboratorio da un team di ricercatori del Caltech. Mentre però gli embrioni naturali umani si formano con l’unione di spermatozoi e uova, gli embrioni “artificiali” elaborati da ricercatori del Caltech sono stati “coltivati” laboratorio utilizzandole […]

Una rivista racconta lo stato dell’arte sulle cellule mesenchimali nel 2021

Le cellule mesenchimali stromali sono cellule pluripotenti che hanno la capacità di auto-rinnovarsi. Sono state studiate intensamente negli ultimi 10 anni. La loro scoperta risale agli anni 70 e inizialmente sono state identificate nel midollo osseo poi però sono sopraggiunte altre fonti di cellule mesenchimali quali il muscolo, il tessuto […]

Cellule pluripotenti personalizzate per lo studio delle patologie

BONN (DE), dicembre 2020 — Le cellule staminali pluripotenti hanno il potenziale di convertirsi in una varietà di cellule differenziate e di tessuti per poter testare in laboratorio i farmaci e per la terapia basata sulla sostituzione tissutale. La ricotta per questa conversione nel differenziamento però non è ovvia, a volte […]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate